Ascoltare le emozioni
Quanto tempo dedichi durante il giorno all’ascolto delle tue emozioni? E in che misura ti senti libero di esprimerle?
Quesiti semplici, le cui risposte però possono raccontarti molto di te, più di quello che immagini.
Spesso, infatti, non abbiamo tempo per dedicarci all’ascolto delle nostre emozioni, o magari scegliamo consapevolmente di filtrarle, se non addirittura isolarle dalla nostra vita, in particolare quando ci troviamo in determinati contesti (per esempio quello lavorativo).
Ma perché lo facciamo?
Le ragioni possono essere molteplici. Forse per non mostrare debolezza e apparire più forti. Forse perché preferiamo affidarci alla logica senza farci coinvolgere emotivamente, quasi come se fossimo un calcolatore. Oppure perché semplicemente abbiamo paura di confrontarci con alcune nostre emozioni.
Quale che sia la ragione, siamo sicuri che sia la cosa giusta da fare?
Per rispondere a questa domanda dobbiamo innanzitutto cercare di chiarire cosa siano effettivamente le emozioni. Noi abbiamo maturato una nostra idea a riguardo, che ti invitiamo a scoprire in questo breve articolo.
Le emozioni sono lo specchio della tua anima
Le emozioni sono il tuo principale canale di comunicazione, con te stesso e con gli altri. È attraverso le tue emozioni, infatti, che tu puoi stabilire se quello che stai facendo, pensando, vivendo è ok per te, o meno.
Emozioni positive generano sensazioni positive, così come emozioni negative generano sensazioni negative: in entrambi i casi, si tratta di messaggi che tu stai inviando a te stesso per aiutarti a prendere decisioni più giuste per te, in linea con ciò che sei e il contesto in cui ti trovi.
Ogni volta che scegli di non ascoltare le tue emozioni, o di non dare loro il giusto spazio, in realtà stai scegliendo di ignorare te stesso.
Le emozioni ti rendono umano
Senza contare che le tue emozioni e il tuo sentire alla fine sono ciò che ti differenzia da un’intelligenza artificiale, o da una qualsiasi altra macchina. A tutti gli effetti, le tue emozioni sono ciò che ti rende quello che sei, ossia un essere umano.
Rinunciare alle tue emozioni significa rinunciare a una parte di te, ignorare un aspetto intrinseco della tua Natura. È come se decidessi di andare in bicicletta senza pedali, o senza sella.
Le tue emozioni ti guidano
Le tue emozioni parlano di te e ti guidano verso le scelte più giuste per te, in linea con i tuoi Valori. E attraverso l’ascolto delle tue emozioni sarà anche più facile comunicare agli altri i tuoi bisogni, desideri e necessità.
Ma non solo, perché è sempre attraverso le emozioni che puoi entrare più facilmente in empatia con gli altri. E attraverso l’empatia, l’ascolto e la comprensione delle emozioni altrui, potrai costruire relazioni forti, basate sulla fiducia, in cui ognuno sente di potersi esprimere liberamente per ciò che è veramente.
Un punto di forza
Le emozioni quindi non sono un punto di debolezza, ma di forza.
Forse a volte potrà essere necessario imparare ad accoglierle, interpretarle e in qualche modo direzionarle, ma una volta compreso come fare le tue emozioni saranno un’arma in più per te.
E proprio per questo nei nostri laboratori ti invitiamo a dare spazio alle tue emozioni: rallentare, vivere pienamente il momento presente, espandere la tua percezione sensoriale, accogliere ciò che viene da fuori e ascoltare cosa genera dentro, sono tutti inviti che inevitabilmente favoriscono l’emergere delle tue emozioni.
Emozioni capaci di generare un’immensa gioia, che a volte può addirittura sfociare in momenti di commozione, perché senti che finalmente sei in ascolto delle tue emozioni. Senti che ti stai ascoltando ed è meraviglioso!
Il Team di Forest Bathing Liguria