18-19 giugno 2022, Capanne di Cosola

Forest Bathing Comunione con la Natura

Rifugio delle 4 Province, Capanne di Cosola, Cabella Ligure (AL)

Inizio:

Sabato 18 giugno 2022, ore 9.30

Fine:

Domenica 19 giugno 2022, ore 16.30

Quota di partecipazione:

€ 140,00 a persona*

*La quota di partecipazione include 2gg di laboratorio esperienziale di connessione con la Natura e il bagno sonoro con le Campane Tibetane a cura di Michele Sangiovanni. Pasti, colazione e pernottamento presso il Rifugio delle 4 Province NON sono inclusi nella quota di partecipazione e dovranno essere saldati in loco direttamente alla struttura ospitante. Pernottamento in formula B&B, due pranzi e una cena tutto incluso a € 78,00 a persona.

Descrizione evento:

Varcare il cancello d’ingresso del Rifugio delle 4 Province è come oltrepassare una linea immaginaria che ti catapulta in una realtà alternativa, in cui potrai dare pieno spazio al tuo essere, farlo emergere e lasciarlo danzare liberamente con la Natura, fino a fondersi con Lei in una vera e propria comunione.

Ed è proprio questo ciò che vogliamo invitarti a sperimentare insieme a noi nel corso del weekend.

Inizieremo il sabato mattina invitandoti a portare il focus su di te ed il tuo sentire, attraverso la mindfulness, prima di guidarti a espandere la tua percezione sensoriale. Uno alla volta, ti condurremo a spalancare i tuoi sensi e poi a muoverti nello spazio bendato, un’esperienza che stimolerà la tua curiosità e voglia di scoperta.

E’ così che progressivamente ti preparerai ad entrare sempre di più in relazione con la Natura dentro e fuori di te, leitmotiv del pomeriggio che trascorreremo nel meraviglioso bosco di faggi e abeti alle spalle del Rifugio. Una vera e propria immersione durante la quale potrai sperimentare diverse pratiche di connessione con la Natura, come per esempio la camminata meditativa, il barefooting, la pratica arborea (o yoga degli alberi) e tanto altro. Un tempo sospeso, in cui le parole d’ordine saranno: lentezza, presenza, ascolto, benessere e armonia.

Dopo la cena del sabato sera, intorno alle 20.30, uno dei momenti clou di questa due giorni: il bagno sonoro di Campane Tibetane con Michele Sangiovanni, un amico, un’artista, un maestro, che con le sue campane ti condurrà in un meraviglioso viaggio a metà tra sogno e realtà.

La domenica mattina potrai sperimentare insieme a noi un momento magico come il passaggio dal buio alla luce: immersi nel bosco, vivremo l’alba con una pratica che arriva dal Teatro delle Sorgenti di Grotowsky. Un’esperienza che non si può raccontare, ma solo vivere, capace di suscitare un nugolo di sensazioni ed emozioni da cui lasciarsi avvolgere e coccolare.

E poi, dopo un momento dedicato al tuo risveglio corporeo, ti condurremo in una nuova giornata dedicata alla connessione con la Natura, affinché al termine di questi due giorni tu possa essere realmente entrato in Comunione con la Natura, percependo un profondo stato di pace, armonia e benessere, sia fisico che mentale.

Programma:

Sabato 18 giugno

ore 09.30 Accreditamento e check-in

ore 10.30 Presentazione esperienza

ore 11.15 Presenza consapevole in Natura

ore 11.45 Risveglio sensoriale

ore 12.30 Cerchio di condivisione

ore 12.45 Pranzo in struttura

ore 14.30 Forest Bathing & pratiche di connessione con la Natura

ore 18.15 Cerchio di condivisione

ore 18.45 Tempo libero

ore 19.30 Cena in struttura

ore 20.30 Bagno sonoro con le campane tibetane a cura di Michele San Giovanni

Domenica 19 giugno

ore 05.15 Passaggio dal buio alla luce (facoltativo)

ore 07.00 Tempo libero/Colazione

ore 09.30 Risveglio corporeo

ore 10.00 Forest Bathing & pratiche di connessione con la Natura

ore 11.15 Pioggia di bosco per riscoprire il nostro legame ancestrale con la Terra

ore 12.00 Cerchio di condivisione

ore 12.30 Pranzo in struttura

ore 14.15 Momento individuale di riconnessione con la Natura

ore 15.00 Incontro con il tuo coach naturale

ore 15.45 Cerchio di condivisione finale

ore 16.30 Conclusione

Numero minimo 5 partecipanti e massimo 15. Chiusura prenotazioni mercoledì 15 giugno 2022 ore 19.00.

Ritrovo previsto alle ore 9.30 presso Rifugio delle 4 Province, per inizio esperienza ore 10.30 circa. 

L’evento è confermato anche in caso di pioggia.

Chi è già iscritto alla nostra newsletter e/o al Canale Telegram ha diritto ad uno sconto di € 5,00 sulla quota di partecipazione (da segnalare al momento della prenotazione).